Get the FLASH PLAYER to view this magazine:
- or -
View as HTML version
Cascata Stieber a Moso
Da Moso fino alla chiesa e lungo la strada principale in direzione Plan
fino al primo ponte. 50 m più avanti inizia a sinistra della strada il
sentiero che vi porta direttamente alla cascata Stieber. Il Rio Plan
precipita 19 m e poi 18 m nella gola e si getta nel Passirio.
» Chiese parrocchiali
San Maurizio e San Corbiniano a Caines
Nel ottocento San Corbiniano costruì lì dove oggi si trova la chiesa, una
chiesetta. Questa fu restaurata nel dodicesimo secolo nello stile
romanico. Durante il quindicesimo secolo venne aggiunto un coro in stile
gotico con le finestre alte e a punta. Nel dicianovesimo secolo la navata
principale fu allungata. Sulla parete a sud si trovano gli affreschi dipinti
nel quattordicesimo secolo.
Santuario dei Sette Dolori della Madonna a Rifiano
La chiesa fu costruita in stile barocco nel 1671 dall’architetto Franz Delai.
Molto interessante è la Pietà del 1415 e il fonte battesimale (costruita
tra il 1380 e il 1400). Nella chiesetta del cimitero parrocchiale si possono
ammirare gli affreschi dipinti in stile gotico del 1415.
San Martino a S. Martino
I primi cenni storici risalgono al 1178. Nella seconda parte del
diciassettesimo secolo la chiesa venne allungata e adornata con
stuccature. La parte inferiore della torre risale al periodo romanico.
A questo periodo risale anche il tetto a cipolla. I quattro altari in stile
barocco vennero costruiti della scuola del pittore della Val Passiria.
San Leonardo a S. Leonardo
La chiesa è consacrata a San Leonardo e risale al 1116. Degno di nota sono
l’altare maggiore in stile neogotico, il fonte battesimale di Andreas Hofer in
marmo bianco e le preziose pitture murali sopra la porta della sagrestia.
Info Estate 2017 Cose da vedere | 19